Smaltisce il frigo per strada: individuata e multata
La polizia locale è riuscita a risalire alla proprietaria della vettura utilizzata per trasportare il frigorifero abbandonato a bordo strada

Un frigorifero di troppo? smaltiamolo per strada.
Grazie alla collaborazione fra il Comando di Polizia Locale di Como e le Guardie Ecologiche Volontarie è stato possibile identificare i responsabili di un abbandono di rifiuti nel parcheggio pubblico di via Somigliana / Ortigara.
Grazie a una telecamera nascosta alla vista dei passanti, sabato scorso due persone sono state riprese mentre abbandonavano il vecchio frigorifero trasportato con la loro auto.
Gli accertamenti hanno permesso di risalire alla proprietaria del veicolo, una cittadina di cittadinanza tunisina residente a Ponte Chiasso.
Alla donna sarà notificata una sanzione, che non ammette il pagamento immediato in misura ridotta, e che può variare da un minimo di 300 euro a un massimo di 6.000 euro, in base all’apposita ordinanza ingiunzione che la Provincia emetterà entro 60 giorni dalla data dell’accertamento della violazione.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
caricarlo in macchina per buttarlo in quel luogo….non faceva prima ad andare in discarica ?
spero sia il massimo della sanzione ovvero 6mila euro,che a mio parere sono anche pochi.