Avviata la bonifica delle acque della ex Cantoni
La falda è inquinata da solventi accumulati in anni di lavorazioni della ex fabbrica. Il sistema ripulisce le acque e le restituisce al fiume Lura

Il giorno 8 febbraio 2019 è stato attivato a Saronno l’impianto di trattamento delle acque sotterranee della ex Cantoni. Dopo il completamento ed il collaudo del sistema nel gennaio del nuovo anno, nei primi giorni di febbraio è stato eseguito il monitoraggio su tutti i punti di controllo disponibili e conseguentemente è stato attivato definitivamente il sistema di bonifica delle acque sotterranee.
In corrispondenza dell’ex fabbrica tessile la falda idrica è compromessa dalla presenza di solventi clorurati: il sistema attivato, composto da due pozzi, profondi rispettivamente 50 e 90 metri, ha la funzione di estrarre le acque e convogliarle nell’apposito impianto di depurazione a carboni attivi localizzato all’interno dell’area. L’impianto crea un sistema-barriera per la falda idrica sotterranea in migrazione verso valle-flusso. Un condotto interrato lungo circa quattrocento metri convoglierà le acque depurate nel vicino Torrente Lura (i lavori erano stati effettuati la scorsa estate). Il collettore sotterraneo, collegato al torrente in corrispondenza di piazza Borella, prevede un sistema di controllo in remoto, in grado di interrompere l’immissione delle acque in caso di piena.
«Questo risultato, così fortemente voluto, – afferma l’assessore all’Ambiente e Sport, Gianpietro Guaglianone – costituisce un momento importante per la nostra città e per la successiva riqualificazione dell’area che potrà tornare finalmente a disposizione per gli usi futuri. Un impegno costante dell’ufficio ambiente che per proprie competenze segue costantemente l’articolato procedimento di bonifica dell’intera area».
«Questa ultima fase della bonifica che, come di consueto, si svolgerà sotto la stretta sorveglianza degli Enti sino al raggiungimento degli obiettivi fissati in sede di Conferenza di Servizi – aggiunge Carlo Pescatori, presidente della commissione Ambiente e Sport del consigliere comunale –è un punto di svolta nel percorso sicuramente non semplice che l’amministrazione ha iniziato per conseguire il risultato finale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.