Galà del Sorriso, magie a fin di bene
Teatro pieno per la serata organizzata dal Ponte del Sorriso e Masters of Magic

Il Galà del Sorriso, organizzato da Il Ponte del Sorriso con Masters of Magic, a favore di progetti per i bambini ricoverati, ha fatto ancora centro. Il teatro era pieno e gli artisti di altissimo livello hanno entusiasmato il pubblico.
Magiche acrobazie in un cerchio, maghi smemorati per far ridere i bambini a crepapelle, ma anche persone che venivano fatte sparire o divise in tre, carte da gioco che si scambiavano di posto, uova finte che diventavano vere, acqua versata in un bicchiere che a bicchiere rovesciato non cadeva per terra, bottiglie che si moltiplicavano, sono solo alcune delle tantissime illusioni che sono entrate in scena.
I mentalisti hanno risolto e fatto risolvere agli spettatori, con la forza del pensiero, cubi di Rubik in pochi secondi. Per non parlare poi dell’incredibile numero di una donna alla quale sono stati coperti gli occhi. A sua insaputa un manichino era già stato posizionato poco distante da lei. Il mago ha richiesto alla donna di indicare con la mano, il punto in cui sentiva di essere toccata. Ma il mentalista, invece di toccare la donna, toccava il manichino. Eppure la signora avvertiva il contatto, pur non essendo minimamente sfiorata, e ne indicava esattamente il punto.
Una magia dietro l’altra sotto l’impeccabile direzione artistica del pluripremiato mago Walter Maffei che ha messo insieme un cast d’eccezione con Andrea Brunetto, I Disguido, Gianfranco Peverino, Ale Bellotto, Elias, John Librizzi, Massimo Contati e Raffaele Scircoli, il mentalista del manichino, in partenza per Los Angeles per esibirsi in Fool Us, il programma televisivo di magia più importante al mondo. I giovani maghi del Binario 9 e ¾ hanno, invece, intrattenuto con la micromagia il pubblico in sala, prima dello spettacolo. A presentare lo spettacolo sono stati un frizzante Thomas Incontri con l’affascinante Rossella Di Pierro.
Tra il pubblico c’era anche il Direttore Generale dell’Asst Settelaghi, Gianni Bonelli, che ha ringraziato per il forte sostegno che i cittadini del territorio continuano a dimostrare verso il polo materno infantile.
Il Galà del Sorriso tornerà il prossimo anno, con nuove fantastiche magie. Il ricavato della serata si aggiungerà alla cifra raccolta durante le festività natalizie per raggiungere un ambizioso obiettivo, l’acquisto di apparecchiature necessarie alla salute dei bambini: un’incubatrice da trasporto e altre tre da reparto per i piccoli prematuri e un gastroscopio per la Chirurgia Pediatrica.
Questa è la magia più grande.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.