“La felicità è uno schiaffo”: Giorgia Goldini torna a Varese nei pomeriggi teatrali
tra le più brillanti attrici comiche italiane, Giorgia è nata e cresciuta a Varese e ora vive a Torino

La 14^ edizione della rassegna “Pomeriggi Teatrali” ospita nel weekend il debutto dello spettacolo La felicità è uno schiaffo di e con Giorgia Goldini, tra le più brillanti attrici comiche italiane. Lo spettacolo sarà in scena Domenica 10 febbraio 2019 al Teatro “Gianni Santuccio” in via Sacco 10 a Varese, con inizio alle 17.30.
Torinese di adozione, Giorgia è nata e cresciuta a Varese dove da giovanissima ha iniziato la sua formazione artistica all’Accademia Teatro Franzato. Un ritorno nella sua città natale quindi voluto dal Direttore Artistico Paolo Franzato, che con orgoglio presenta una delle sue allieve più talentuose. «Talento è un concetto che uso molto raramente – afferma Paolo – e a Giorgia le si addice perfettamente, già da allieva aveva la capacità di meravigliarmi e sorprendermi, qualità splendida per un docente e regista teatrale. Giorgia è una forza della natura, una potenza creativa, un vulcano di idee e di risorse. Sono ancor più felice che abbia deciso di presentare in questa occasione il debutto della sua nuova commedia».
Giorgia Goldini attrice protagonista e autrice di questo spettacolo comico per il quale ha collaborato alla drammaturgia Stefano Dell’Accio: un monologo poetico, comico, riflessivo su come siamo, come non siamo, come vorremo essere, come vorremmo diventare, come non diventeremo mai, come mai diventeremo e meno male… Ma anche sulla vita, sulle donne, sulla sopravvivenza, sul modo in cui ognuno alla sua maniera cerca, e a volte capisce cos’è, questa felicità di cui tanto si parla.
Uno spettacolo che racconta, a più voci e da diversi punti di vista, di quelle cose che quando arrivano non sono mai come te le eri immaginate.
Ingresso spettacolo: biglietto intero 13,00 € – biglietto ridotto 10,00 €
I prezzi ridotti sono riservati ai soci Endas e ai ragazzi fino ai 14 anni
Prenotazioni: tel. 340.7426770 – tel. 347.4657358
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.