L’evoluzione delle regole di bilancio, se ne parla alla Liuc
L'appuntamento è per lunedì 11 febbraio alle 14 e 30 all'ateneo di Castellanza

Lunedì 11 febbraio alle 14 e 30 all’Università Liuc di Castellanza si terrà un incontro dedicato alle regole di bilancio a un anno dalla riforma: novità legislative, temi aperti e tendenze evolutive. L’evoluzione ha significativi impatti per imprenditori, manager, chief financial officer e professionisti. Di particolare rilievo, ad esempio, è il nuovo OIC 11, le relative modifiche del Codice Civile e i temi di responsabilità degli amministratori sulla continuità aziendale.
Accanto a questo, vi è una tendenza internazionale, anche corroborata da Confindustria (ma non solo), sulla sostenibilità aziendale di lungo periodo nel passaggio generazionale, nella valutazione del merito di credito, nel valore dell’azienda stessa per i potenziali investitori, in un ambiente dove, spesso, le più rilevanti minacce alla continuità di lungo sono insidiose in quanto non sono quelle tradizionalmente monitorate dall’impresa.
Programma
14.30 Registrazione dei partecipanti
14.45 Indirizzi di saluto
Dott.ssa Paola Castiglioni presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto Arsizio
Dott.ssa Luisa Marzoli presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Varese
15.00 Apertura dei lavori
Coordina
Prof. Alessandro Cortesi Università Cattaneo LIUC
Interventi
Dott. Luca Magnano San Lio Partner KPMG “I bilanci redatti secondo i principi OIC a un anno dalla riforma: soluzioni applicative e temi aperti”
Dott. Paolo Rota Partner KPMG – Docente Università Cattaneo LIUC “Recenti novità per i bilanci redatti secondo i principi IAS/IFRS”
Dott. Piermario Barzaghi Partner KPMG “L’informativa non finanziaria: stato dell’arte e prospettive”
16.30 Coffee break
Dott.ssa Claudia Mona amministratore di Secondo Mona spa azienda del settore aerospaziale “L’ informativa societaria e sostenibilità di lungo periodo nelle aziende famigliari”
Prof. Alessandro Cortesi – Dott. Luigi Vena Università Cattaneo LIUC “Integrated reporting e creazione di valore”
Dott. Rodolfo Valacca Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Busto Arsizio
“La principali novità fiscali applicabili ai bilanci 2018”
18.00 Domande e chiusura dei lavori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.