Liberati due alloggi Aler occupati abusivamente da spacciatori
Operazione della Polizia Locale. Due giovani sono stati denunciati per spaccio e occupazione abusiva

Due alloggi occupati abusivamente restituiti ad Aler, 60 grammi di hashish sequestrati e due persone denunciate per spaccio: questo il bilancio dell’operazione effettuata nelle prime ore di mercoledì 13 febbraio dal gruppo Falchi della Polizia Locale di Legnano con le unità cinofile dei colleghi milanesi.
Gli agenti hanno perquisito due appartamenti nei palazzi Aler a Mazzafame e uno nella zona centrale della città. I due denunciati, trentenni di origine maghrebina, sono risultati irregolari sul territorio. Avviate nei loro confronti le procedure per l’espulsione.
Alle operazioni ha partecipato anche Aler, che potrà disporre degli alloggi finora occupati senza titolo per assegnarli a persone bisognose.
L’operazione di mercoledì rientra in un’azione sistematica della Polizia Locale per contrastare insicurezza e degrado su tutto il territorio di Legnano, in particolare nelle periferie. «Non posso che esprimere la mia soddisfazione – commenta l’assessore alla Sicurezza, Maira Cacucci – per la professionalità e le capacità dimostrate ancora una volta dal Comando legnanese. Sottolineo, inoltre, l’efficacia della collaborazione con le unità cinofile della Polizia Locale di Milano e, naturalmente, con i cittadini: ancora una volta le loro segnalazioni circostanziate hanno contribuito a interrompere attività illecite».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.