Mister e giocatori della Pro Patria in visita al centro diurno per disabili
Visita al Belotti-Pensa per Javorcic, Zaro e Colombo. Intanto i tifosi della Pro Patria organizzano un pullman per la prossima sfida con Vercelli

(Foto Facebook – Aurora Pro Patria 1919 – Official)
Una mattinata diversa per la Ivan Javorcic, Riccardo Colombo e Giovanni Zaro, che qualche ora dopo la vittoria di lunedì sera contro la Juventus Under23, hanno fatto visita al Centro Diurno per disabili “Belotti Pensa”. Mister e giocatori hanno trascorso un’oretta con gli ospiti della struttura, dispensando affetto e sorrisi, per poi venire sommersi da una valanga di domande su come si vive il calcio alla Pro Patria, l’emozione della vittoria, la delusione per una sconfitta, insomma uno scambio di prospettive che ha arricchito entrambe le parti. Pro Patria che continua così il suo avvicinamento alle realtà meritevoli della città.
Altra notizia di giornata è quella che arriva dal fan-club “Il Tigrotto”, che in occasione della trasferta di domenica prossima a Vercelli è riuscito ad organizzare, con la collaborazione del Centro Coordinamento Trasferte, un pullman dal prezzo stracciassimo: 10 euro a persona, per essere a fianco della squadra in una delle trasferte più complicate della stagione. I bianchi piemontesi sono infatti saldamente al comando del girone, con 45 punti e due partite in meno della seconda della classe, il Piacenza, a quota 42, aspettando però la ritardataria Virtus Entella che con 39 punti e sei partite da recuperare può ancora dire la sua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.