Nel 2018 sono cresciuti i contratti a tempo indeterminato +7,9%
L'Osservatorio del precariato dell'Inps conferma il forte incremento delle trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato (+76,2%), mentre risultano in diminuzione i rapporti di apprendistato confermati alla conclusione del periodo formativo (-13,1%)

L’Inps ha reso noti i dati di dicembre 2018 dell’Osservatorio sul precariato. Nel periodo gennaio-dicembre 2018, nel settore privato, le assunzioni sono state 7.424.293, con un aumento del 5,1% rispetto allo stesso periodo del 2017. In crescita risultano: contratti a tempo indeterminato +7,9%, contratti a tempo determinato +4,5%, contratti di apprendistato +12,1%, contratti stagionali +6,4% e contratti intermittenti +7,9%. I contratti in somministrazione risultano pressoché stabili: +0,45. (nella foto lavoratori della Banks di Casale Litta)
LA DINAMICA DEI FLUSSI
Nello stesso periodo si conferma il forte incremento delle trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato (+76,2%), mentre risultano in diminuzione i rapporti di apprendistato confermati alla conclusione del periodo formativo (-13,1%).
Le cessazioni sono state 6.993.047, in aumento rispetto all’anno precedente (+6%). Crescono le cessazioni di tutte le tipologie di rapporti a termine, soprattutto i contratti intermittenti e in apprendistato, mentre sono diminuite quelle di rapporti a tempo indeterminato (-3,1%). Nel 2018, nel settore privato, si registra un saldo, tra assunzioni e cessazioni, pari a +431.246, di poco inferiore a quello del corrispondente periodo del 2017.
IL LAVORO OCCASIONALE
La consistenza dei lavoratori impiegati con contratto di prestazione occasionale (CPO) a dicembre 2018 si attesta alle 20.676 unità, con un importo mensile lordo medio di 289 euro. Per quanto riguarda, invece, i lavoratori pagati con i titoli del Libretto Famiglia (LF), a dicembre 2018 sono stati 7.973, con un importo mensile lordo medio di 247 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.