Quattro denunciati attorno al bosco del Rugareto
Posti di controllo dei militari dell'Arma della Compagnia di Saronno attorno all'area boschiva invasa da spacciatori e tossicodipendenti

Nei giorni scorsi i carabinieri delle stazioni di Gorla Minore e Cislago hanno intensificato i servizi di controllo tra le vie circostanti il bosco del Rugareto, con i rinforzi forniti dalla Compagnia di Saronno, per scoraggiare il flusso di persone che ogni giorno entra nell’area boschiva per acquistare sostanze stupefacenti dai pusher che lo occupano.
Sempre più pressante è l’azione preventiva e repressiva, che nello specifico ha portato a quattro denunce a piede libero nei confronti di altrettanti soggetti sorpresi ad aggirarsi in quell’area.
Le pattuglie, nei vari posti di controllo effettuati, hanno identificato numerosi utenti, tra cui un tunisino 30enne, senza fissa dimora, denunciato per ricettazione, in quanto era in possesso di un telefono risultato rubato. Lo stesso, poiché irregolare, è stato anche denunciato in base alla normativa che regolamenta la circolazione di stranieri sul territorio nazionale. Stessa sorte è toccata al suo connazionale 20enne, che era in sua compagnia.
Una donna 31enne di Cerro Maggiore, invece, è stata deferita per falso ideologico, poiché ha mostrato ai militari, che ne avevano fatto richiesta, la denuncia di smarrimento della carta di circolazione del mezzo che guidava, sapendo che in realtà quel documento era stato ritirato dalle forze dell’ordine qualche mese prima, poiché sorpresa senza patente alla guida della stessa auto.
Infine, un cittadino italiano di 28 anni, residente a Somma Lombardo, è stato deferito per inosservanza degli obblighi relativi alle misure di prevenzione. Lo stesso, infatti, è stato identificato mentre si aggirava tra Gerenzano e Marnate in orario serale, pur essendo sottoposto alla sorveglianza speciale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.