Gli studenti del “G.B. Monteggia” discutono di lotta alla mafia con Giovanni Impastato
L'incontro si terrà giovedì 14 marzo dalle ore 9 al teatro Franciscum di Mombello

«La mafia non si combatte con la pistola ma con la cultura». Questa frase fu pronunciata da Felicia Bartolotta, mamma di Peppino Impastato (nella foto), il giornalista assassinato dalla mafia nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978. Fu grazie al loro impegno che venne riconosciuta la matrice mafiosa dell’omicidio anche se il caso giudiziario di Peppino Impastato in un primo tempo venne archiviato come “suicidio“, per essere poi riaperto su istanza del Centro di documentazione di Palermo dedicato alla memoria. La richiesta, accompagnata da una petizione popolare, chiedeva che un collaboratore di giustizia della cosca mafiosa di Cinisi venisse nuovamente interrogato su quella morte. Il potente boss Gaetano Badalamenti, indicato come il mandante dell’omicidio, l’11 aprile del 2002 fu condannato all’ergastolo. Felicia Bartolotta è stata la prima donna in Italia a costituirsi parte civile, insieme al figlio Giovanni, in un processo di mafia.
Giovedì 14 marzo gli studenti delle classi seconde e terze dell’istituto comprensivo “G.B. Monteggia” di Laveno-Mombello incontreranno Giovanni Impastato per affrontare l’argomento della lotta alla mafia. L’incontro si terrà dalle ore 9 alle ore 10 e 45 presso il teatro Franciscum di Mombello.
All’incontro parteciperanno alcune classi del Liceo Scientifico “Sereni” – sez. Laveno, dell’Istituto “Galileo Galilei” e del Liceo Scientifico “E. Stein” di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.