Il Comune “fiorisce” grazie anche al lavoro dei bambini
Posata oggi l’installazione dell’artista Giugi Bassani: è “Volo Celeste” un messaggio per l’ambiente che ci circonda

Il calendario ci dice che la rivincita delle gemme sul gelo è vicino perché si entra ufficialmente nella primavera, ma già oggi a Cuveglio si respira aria di rinascita grazie all’installazione dell’artista Giugi Bassani.
“Volo Celeste” è difatti un’opera che riguarda un tema al centro del dibattito del momento: l’ambiente, i modi per preservarlo e tra questi quella “economia circolare” che si traduce nella seconda vita degli oggetti.
Che sia un cartone riciclato a diventare nuova carta, o una buccia d’arancia a trasformarsi in compost l’idea è sempre quella: ridurre gli sprechi. E così perché non trasformare le bottiglie dell’acqua in un bouquet di fiori azzurri per ornare il municipio?
Verrà infatti inaugurata il prossimo 22 marzo – ma è già visibile ora – l’opera d’arte realizzata anche grazie al coinvolgimento di bimbi e ragazzi delle scuole del paese, anch’essi presenti al taglio del nastro previsto per le 11.
«Sarà un momento importante per la nostra comunità – ha ricordato il sindaco Giorgio Piccolo – perché assieme ai bambini scopriremo non solo l’importanza di una questione fondamentale come quello dell’ambiente, ma l’opera sarà anche il pretesto per sensibilizzare sul tema dell’autismo: il 2 aprile sarà la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo che si celebra in tutto il mondo proprio con un fiocco di questo colore».
L’installazione rimarrà disponibile al pubblico fino al 22 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.