Il capanno per la caccia era un fortino della droga
Nuova operazione in corso in Valganna. Militari in azione a Marzio dove sono stati arrestati altri tre spacciatori che facevano base in un capanno usato per la caccia

Continua l’azione dei Carabinieri di Luino nel contrasto allo spaccio di stupefacenti nei boschi della val Marchirolo, all’alba di questa mattina hanno eseguito un massiccio rastrellamento delle aree boschive. Dopo i blitz delle scorse settimane si è reso necessario un nuovo intervento.
L’attività ha consentito di arrestare tre stranieri, ritenuti responsabili dei delitti di ricettazione, detenzione illecita di sostanza stupefacente e di armi comuni da sparo, consentendo di sequestrare armi, munizioni e stupefacente di vario tipo.
Gli indagati, di nazionalità marocchina ed irregolari sul territorio nazionale, sono stati sorpresi all’interno di un capanno per cacciatori lungo un sentiero di montagna; alla vista dei militari hanno tentato di darsi alla fuga, ma sono stati subito bloccati e tratti in arresto dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Luino e da quelli della Stazione carabinieri di Marchirolo, che agivano in collaborazione con i Carabinieri forestali delle stazioni di Cunardo, Arcisate e Laveno Mombello.
Nel capanno sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 100 gr di cocaina, 60 gr di hashish e 30 gr. di eroina. Grazie all’ausilio di un metal detector è stata rinvenuta – occultata sotto la radice di un albero – una carabina Flobert, provento di un furto in abitazione commesso nel 2017 in Portovaltravaglia. Poco distante, nei pressi di un ricovero per cacciatori, i militari dell’Arma hanno ispezionato un altro bivacco, rinvenendo un fucile a canne mozze con il relativo munizionamento.
Al termine delle operazioni, proseguite fino al pomeriggio inoltrato, i tre arrestati sono stati tradotti alla casa circondariale di Varese, mentre, con il personale del comune di Valganna, sono cominciate le operazioni di bonifica e ripristino dei luoghi.
Operazione contro lo spaccio nei boschi dell’Alto Varesotto, 14 arresti
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.