Furti a Malnate, la Lega lancia l’allarme
Con un comunicato la sezione cittadina del Carroccio chiede più sicurezza. L'amministrazione risponde: «Abbiamo fatto molto per la difesa del territorio»

Prima un furto alle scuole medie nella notte tra mercoledì e giovedì, con un bottino di cinque computer e capi di abbigliamento, poi l’effrazione di un bar a Gurone (foto), poco lontano dalle scuole elementare.
La sezione cittadina della Lega, con un comunicato firmato dai consiglieri comunali Paola Cassina e Stefano Negro, lancia l’allarme: “Sottolineiamo – si legge nella nota – che non più tardi di ieri (28/02/2019) chiedevamo conto all’Amministrazione per il furto alla scuola “Sauro” e ci teniamo a sottolineare che, con questo, si tratta del quarto furto in meno di venti giorni: non vorremmo che, con tutto il da fare che ha l’Amministrazione a garantire la sicurezza e la tranquillità dei cittadini, se ne perdesse il conto. Lo chiediamo di nuovo: quali azioni concrete questa Amministrazione prevede di mettere in atto per presidiare il territorio? Servono. Non lo diciamo noi: lo dicono i fatti».
Al comunicato della Lega risponde l’assessore Irene Bellifemine con lo stesso mezzo: «Molto è stato fatto per la difesa del territorio – viene scritto nel comunicato – in collaborazione con le nostre Forze dell’Ordine e con il fattivo aiuto dei cittadini, sempre fondamentali con le loro segnalazioni. Ancora molti sono i progetti che abbiamo intenzione di realizzare, qualora i Malnatesi decidano rinnovare la loro fiducia nella nostra coalizione. Come primo intervento, già da oggi, sarà attivo il nuovo antifurto che coprirà tutte le zone della scuola e non solo alcune come fino ad ora».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.