Incidente ferroviario: maxi emergenza all’ospedale Sant’Anna
Il direttore dell'Asst Lariana Banfi ha ringraziato il personale che ha gestito la situazione verificando le condizioni dei feriti

Un incidente ferroviario all’ora di punta. Oltre 50 persone da visitare di cui 6 in condizioni serie.
Quando l’allarme è risuonato, al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna San Fermo della Battaglia si è avviata la macchina delle emergenze. In brevissimo tempo tutto l’ospedale si è organizzato per accogliere i pazienti in osservazione in Pronto Soccorso e i ricoverati dell’Obi – Osservazione breve intensiva in modo da consentire l’attivazione del secondo triage e rendere utilizzabili le aree del Pronto Soccorso per questa evenienza.
Inoltre, i referenti delle aree di degenza hanno rapidamente effettuato una ricognizione dei posti letto disponibili.
Il 118 ha trasportato nel presidio di via Ravona una ragazza di 25 anni, residente a Melegnano, in codice giallo a cui è stato diagnosticato un trauma lombare. La paziente è stata dimessa dopo poche ore con una prognosi di 8 giorni.
«Desidero ringraziare tutti gli operatori che ieri si sono prodigati affinchè tutto fosse pronto per assistere e curare un elevato numero di feriti – sottolinea Fabio Banfi, direttore generale di Asst Lariana -. Fortunatamente le conseguenze dell’incidente ferroviario sono state meno gravi di quanto ipotizzato nei momenti immediatamente successivi all’impatto tra i due convogli, ma il nostro ospedale ha dimostrato in questo frangente una capacità di reazione eccellente. Desidero inoltre ringraziare tutto il personale clinico e dedicato all’assistenza – prosegue – che si è impegnato a garantire la propria presenza e il proprio supporto ai colleghi del Pronto Soccorso dando la disponibilità anche oltre l’orario di fine turno. E’ stata garantita una risposta in tempi brevissimi, secondo il nostro piano di emergenza, che ha evidenziato il grande senso di responsabilità degli operatori e un meccanismo di attivazione e di cooperazione tra reparti e servizi in grado di dare risposte efficaci ai bisogni di salute dei nostri pazienti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.