La nuova vita del torrente Lura inizia con una festa
Il concerto dei ragazzi delle medie, visite guidate e una corsa campestre aperta a tutti per l'inaugurazione delle vasche di laminazione del Parco sabato 6 aprile

Conclusi i lavori delle aree di laminazione del torrente Lura, sabato 6 aprile ci sarà l’inaugurazione ufficiale di questo spazio del Parco, con visite guidate, musica, una mostra interattiva e camminate nell’area.
Il punto di ritrovo è dall’ingresso di via del Filagno a Lomazzo, alle ore 10.30, per il saluto delle autorità e il taglio del nastro, con lettura di un breve passo del libro “Noi e il Lura. Il futuro da una storia” di Giuseppe Guin, di cui saranno omaggiati tutti i partecipanti.
A seguito del momento ufficiale, a seconda delle condizioni meteorologiche, si farà una passeggiata intorno alle vasche per una veloce descrizione delle opere effettuate.
La passeggiata terminerà vicino al punto di ritrovo, dove la Junior band dei ragazzi della scuola media si esibirà in un concerto.
I ragazzi dello Ial Lombardia, sede di Saronno, offriranno ai partecipanti “pizze e faticaccia“,
Per chi volesse approfondire i temi inerenti le opere svolte, alle 14.00 circa partirà la prima delle visite guidate “I prati del ceppo” (iscrizioni presso il punto di ritrovo, partenza presso il Centro biodiversità ogni mezz’ora, gruppi di massimo 20 persone).
Dalle ore 14 alle 17 al Centro biodiversità gestita da Koinè verrà aperta al pubblico la mostra interattiva e per pannelli sulle opere di realizzazione delle aree di laminazione.
Alle ore 16.00 dal punto di ritrovo partiranno gruppi di cammino e una festosa corsa campestre aperta a tutti, organizzati in collaborazione con le associazioni locali. Iscrizioni al punto di ritrovo. Gadget in omaggio ai partecipanti.
Per maggiori informazioni contattare il sito del Parco del Lura.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.