Lo sciopero per il clima a Lonate si fa nel gran bosco di via Gaggio

Una giornata all’aperto, una lezione nel bosco. È il modo con cui i giovani studenti di Lonate Pozzolo aderiscono allo sciopero per il clima, che animerà tutte le città europee nella giornata di venerdì 15 marzo.
L’iniziativa è del Comprensivo Carminati: due le classi delle secondarie di primo grado – 1A e 3D – che parteciperanno allo sciopero globale. I ragazzi della 3D hanno anche dipinto uno striscione dedicato alla manifestazione, mentre la scuola ha predisposto un logo specifico

Per il #fridaysforfuture (questo il nome e l’hashtag della mobilitazione dei giovani) a Lonate si è deciso di valorizzare la conoscenza del territorio, con la passeggiata in via Gaggio, che sarà scoperta dai ragazzi insieme alla guida naturalistica Walter Girardi. Via Gaggio è una grande area di bosco e verde, che tra l’altro è stata al centro di una lunga battaglia per salvare il verde dall’espansione dell’aeroporto di Malpensa. In qualche modo, è anche simbolo di una mobilitazione contro il climate change.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.