Thinking Varese, protagonista è lo spagnolo Hugo Berenguer
Sarà mercoledì 20 l'appuntamento di marzo di Thinking Varese 2019. Protagonista sarà Hugo Berenguer, dello Studio De La-Hoz, che ha progettato tra gli altri la sede di Telefonica e la stazione di alta velocità a Huelva

E’ mercoledì 20 l’appuntamento di marzo di Thinking Varese 2019.
L’incontro, alle 19 a Villa Panza, vede protagonista Hugo Berenguer, dello Studio De La-Hoz, uno degli studi più storici di Spagna, fondato nel 1920 da Rafael De La-Hoz e sempre cresciuto nel tempo guadagnandosi la scena internazionale del progetto.
Berenguer nel corso degli anni è stato responsabile di molti progetti diversi tra cui il design della sede Telefónica a Madrid, i progetti multiuso “Smart Park” a Bucarest, le “Freedom Towers” a Danzica, l’ospedale Re Juan Carlos a Madrid e il progetto vincitore nel concorso per la nuova stazione ferroviaria ad alta velocità a Huelva.

Attualmente sta lavorando a una serie di progetti, tra cui la progettazione di una torre di 200 metri a Casablanca e la sede della Banca BMCE, ed è l’architetto incaricato della progettazione del concorso per il nuovo stadio del Real Madrid.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.