Tornano i “Sabati del Sociale”. Tre incontri sull’attualità
Primo appuntamento sabato 23 marzo con tema "Migranti in Italia oggi"

Riprenderanno sabato 23 marzo i “Sabati del Sociale”, organizzati dalle Parrocchie malnatesi (Malnate, Gurone e San Salvatore) con il patrocinio del Comune.
Tre gli appuntamenti in calendario, nei quali verranno trattati temi diversi ma di stretta attualità.
Il primo incontro sarà sabato 23 marzo (ore 20.45) alla sede dell’Associazione “La Finestra” in via Di Vittorio. La serata avrà come tema: “Migranti in Italia Oggi”.
«Trovo questa iniziativa già presente in città; la faccio volentieri mia, immaginandola come un’occasione per “pensare insieme”, un’occasione preziosa per tutti. Un grazie a chi l’ha pensata e a quanti vi contribuiscono con il loro impegno e la loro presenza», il commento di Don Andrea.
Il programma:
23 marzo ore 20.45
MIGRANTI IN ITALIA OGGI: conoscere per comprendere
Relatori: Filippo Cardaci – Avvocato esperto di diritto dell’immigrazione
Matteo Astuti – Operatore Legale dell’Accoglienza
Mario Salis – responsabile Caritas zona pastorale di Varese
Luogo: Salone “La Finestra” – Via G. Di Vittorio, 7 – Malnate—————————————————-
13 aprile ore 20.45
EUROPA: ieri, oggi… e domani?
Relatori: Edoardo Zin – biografo di Robert Schuman, medaglia d’oro al merito europeo 2018
Gianni Borsa – giornalista, corrispondente da Bruxelles per l’Agenzia SIRLuogo: Sala Consiliare – Palazzina civica – via De Mohr – Malnate
———————————————————–
18 maggio ore 20.45
LAVORO, OCCUPAZIONE E SVILUPPO SOSTENIBILE: sfida per la società del terzo millennio
Relatori: Don Walter Magnoni – responsabile Pastorale Sociale Diocesana
Giovanni Pedrinelli – sindacalista Cisl dei Laghi
Gianluigi Casati – imprenditore, membro di Giunta UNIVALuogo: Centro Sociale “Lena Lazzari”- via Marconi, 16 – Malnate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.