Un anno di Passaparola: “Trovato lavoro a 97 persone”
Il bilancio del primo anno di attività dell'associazione ospitata negli spazi di Comunità Giovanile: "Siamo riusciti a creare una rete di solidarietà efficiente ed efficace"

Dal 19 marzo 2018 è già passato un anno e i risultati e le soddisfazioni non sono mancate per l’associazione di promozione sociale Passaparola. A un anno da fondazione i risultati raggiunti sono notevoli per l’associazione che ogni giovedì mattina presso i locali della Comunità Giovanile, vicolo Carpi 5 riceve in media una ventina di persona vittime delle cosiddette “nuove povertà”.
In un anno grazie all’intervento dei volontari e delle realtà imprenditoriali che, gratuitamente, si sono rivolte all’associazione sono stati effettuati 267 colloqui di lavoro che hanno portato a 97 assunzioni in più di 70 aziende del territorio. È anche raddoppiato il numero dei volontari di Passaparola, che da 40 sono passati a 86.
Soddisfatto il presidente Devis Martinello che ci tiene a ringraziare anche le altre realtà con cui il Passaparola è entrato in contatto: «Siamo nati con tante idee e progetti che all’inizio sembravano irrealizzabili ma grazie alla collaborazione a alla sinergia che si è venuta a creare con numerose organizzazioni e associazioni del territorio (Protezione Civile, Caritas, mensa del Padre Nostro, associazione Marco Riva, Exodus, Cav e tante altre) e così siamo riusciti a creare una rete di solidarietà efficiente ed efficace».
Aggiunge Luca Folegani che «Questa realtà è motivo di orgoglio non solo per la città, che ha ricevuto un enorme contributo dall’associazione ponendosi come sussidiaria all’amministrazione, ma anche per Comunità Giovanile che è onorata ad ospitare una così lodevole attività nella propria sede».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.