Vento forte su Legnano, tetti scoperchiati e alberi caduti ma nessun ferito
Lavoro intenso di Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile per rimuovere pezzi di copertura, rami e interi alberi. Qualche auto danneggiata

Serata di superlavoro per la Polizia Locale e la Protezione Civile di Legnano a causa del forte vento che ha investito la città lunedì 25 marzo, soprattutto tra le 19 e le 21. Mobilitati una decina di operatori di Polizia Locale e altrettanti volontari del Corpo di Protezione Civile “Alberto da Giussano”.
Questi ultimi, grazie alla dotazione di motoseghe, hanno contribuito a liberare le strade e i marciapiedi dalla vegetazione caduta, supportando i Vigili del Fuoco. I danni dovuti ad alberi e rami, che pure hanno interessato diversi punti della città, sono stati in parte contenuti grazie alle numerose potature (su circa mille piante in una quarantina fra strade, piazze e giardini) concordate tra uffici comunali e Amga, in corso di ultimazione. In campo, ieri, anche il personale di Euro.Pa che ha provveduto a transennare le aree a rischio.
Non si sono registrati feriti mentre diverse auto sono state danneggiate. Criticità di un certo rilievo si sono verificate in via Cavour (caduta di una parte della copertura di un tetto, foto) e in via Alberto da Giussano (lamiera pericolante). Un albero si è abbattuto sulle scuole Toscanini di via Parma, precauzionalmente chiuse. Dopo il sopralluogo sulla struttura, dall’esito rassicurante, effettuato dai tecnici del Comune, impegnati oggi su tutto il territorio cittadino per verifiche e messe in sicurezza, è stata decisa la ripartenza delle lezioni nella giornata di domani, 27 marzo.
«La risposta del Comando e della Protezione Civile – sottolinea l’assessore alla Sicurezza, Maira Cacucci – è stata pronta ed efficace. Ringrazio tutti per l’ottimo lavoro. Un esempio di come, anche in situazioni straordinarie, agenti e volontari sappiano essere al servizio della cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.