6 aprile 2009: dieci anni fa il terremoto che piegò L’Aquila
Il sisma causò 309 morti, 1.600 feriti e più di 70mila sfollati nel capoluogo, nelle frazioni e nei borghi intorno alla città

Sono le 3.32. Dieci anni fa, il 6 aprile del 2009, in questo preciso istante si scatenava l’inferno a L’Aquila.
Per venti interminabili secondi il terremoto scosse la bella città e decine di piccoli centri sbriciolando case, vite, destini.
Venti secondi per un bilancio tragico: 309 morti, 1.600 feriti e più di 70mila sfollati.
Terremoto dell’Aquila: i numeri, i luoghi, la storia
L’Aquila a dieci anni da quella notte ancora non è guarita dalle ferite gravissime del terremoto, così come le frazioni e i borghi di cui abbiamo imparato a conoscere il nome: Onna, con le sue 41 vittime; Villa Sant’Angelo, dove è crollato il 90% degli edifici, e poi Paganico, Fossa e decine di altri in una vasta area del Centro Italia, dove se non ha fatto vittime il terremoto ha causato danni ingenti, anche al patrimonio artistico e storico.
La ricostruzione
Che la ricostruzione sarebbe stata una sfida dura lo avevamo visto con gli occhi del direttore Marco Giovannelli, e con i colleghi Adelia Brigo e David Mammano, che cinque anni dopo il sisma erano stati a L’Aquila in occasione di un convegno nazionale sull’importanza della comunicazione in caso di crisi e di emergenza
Qui il racconto con le persone incontrate, i suoni e le immagini di quell’esperienza:

A dieci anni dal terremoto
Difficile dire a che punto è la ricostruzione a dieci anni dal terremoto. Il primo ministro Conte, ieri in visita all’Aquila, ha detto «siamo a metà strada», ma fonti tecniche parlano di un 35% della ricostruzione completata, e prevedono altri 15 anni di lavoro.
A ricordare tutta l’attualità del dramma dell’Aquila l’ultima notizia, di ieri sera: un palazzo nel cuore del centro storico sarebbe a rischio crollo e una parte di corso Vittorio Emanuele potrebbe essere chiusa, dando un ulteriore duro colpo al capoluogo che faticosamente cerca di rimettersi in piedi. > La notizia sul quotidiano online Abruzzo web
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.