Con il car pooling salti la coda: l’esperimento al valico di Bizzarone
E' stata avviata oggi, mercoledì 3 aprile, al valico di Novazzano Brusata/Bizzarone, la sperimentazione di una corsia preferenziale riservata alle auto con almeno tre persone a bordo
E’ stata avviata oggi, mercoledì 3 aprile, al valico di Brusata Novazzano (Bizzarone dalla parte italiana), la sperimentazione di una corsia preferenziale riservata ai frontalieri che adottano il car pooling.
Viaggiando almeno in tre sulla stessa auto, si potrà accedere alla corsia veloce, che permetterà di diminuire i tempi di attraversamento della dogana, soprattutto nelle ore di punta.
L’esperimento, che durerà un anno, è nato nell’ambito del Programma di agglomerato del Mendrisiotto di terza generazione (PAM3), in collaborazione con la Commissione regionale dei trasporti del Mendrisiotto e l’Ente regionale di sviluppo del Mendrisiotto e Basso Ceresio.
L’obiettivo è quello di spingere la buona pratica dell’utilizzo “intensivo” di ciascuna vettura che passa il confine: «Ogni auto occupata da più di una persona garantisce infatti una presenza minore di veicoli in circolazione e una conseguente e sensibile diminuzione delle colonne – scrive il Dipartimento del territorio – L’introduzione di una corsia preferenziale ai valichi, in questo caso a Novazzano Brusata, contribuisce, in maniera determinante, a rendere maggiormente attrattiva questa modalità di spostamento».
Tra un anno, dati alla mano, le autorità cantonali valuteranno l’efficacia del provvedimento e l’opportiunità di applicarlo anche ad altri punti caldi del confine tra Italia e Canton Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.