Condannato per omicidio stradale, fermato alla stazione
L'uomo era stato riconosciuto colpevole di omicidio stradale nel 2005 a Como. I carabinieri lo hanno fermato il giorno di Pasqua e portato in carcere

Doveva scontare una pena per omicidio stradale. È stato fermato il giorno di Pasqua dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Gallarate in stazione.
I militari erano impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi della stazione ferroviaria quando hanno fermato un ucraino, B.S. di 50 anni, di professione trasportatore.
L’uomo ha mostrato il passaporto della sua nazione, rilasciato nel 2018, in cui era riportato il suo nome scritto in alfabeto cirillico con accanto la relativa traduzione in alfabeto latino.
Nonostante risultasse tutto in regola, i carabinieri hanno voluto approfondire, insospettiti dal comportamento anomalo dell’uomo.
Portato in caserma, si sono fatti consegnare anche la patente di guida, rilasciata nel 2006 dalle autorità ucraine, in cui il nome era invece tradotto diversamente. Ed è stato grazie a questa verifica che è stato possibile scoprire che la persona era colpito da un provvedimento di carcerazione di tre anni e sei mesi, disposto in seguito a un procedimento per omicidio stradale commesso nel marzo del 2005 a Como.
A partire dal 2010, la traduzione di tutti i documenti di identità rilasciati dallo Stato ucraino ha subito una diversa regolamentazione e, pertanto, la lettera cirillica che prima veniva tradotta in italiano con la “G”, dal 2010, è stata tradotta con la “H”. Da qui il nome differente sul passaporto.
La Polizia Locale di Como ha quindi fornito ai militari la fotografia risalente al 2005, ai tempi dell’incidente mortale.
L’uomo è stato arrestato e tradotto nel carcere di Busto Arsizio dove dovrà scontare la pena residua della reclusione di sei mesi, ridotta a seguito dell’indulto del 2006.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Non per fare il saputello ma mi pare che il reato di omicidio stradale sia stato introdotto recentemente, forse 2 o 3 anni fa, e pertanto non credo che nel 2005 la condanna sia stata comminata per quel reato specifico ma, suppongo, per omicidio colposo.
Carlo hai perfettamente ragione, il reato di omicidio stradale è stato introdotto nel 2016 quindi la condanna definitiva di questo “signore” è sicuramente per omicidio colposo ex art. 589 del codice penale….