Disabilità sensoriale e scuola, Regione Lombardia approva le linee guida
Approvata la delibera che traccia le linee guida per l'aggiornamento degli elenchi degli enti erogatori qualificati a svolgere interventi di inclusione scolastica per gli studenti con disabilità sensoriale

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, di concerto con l’assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro, la delibera che traccia le linee guida per l’aggiornamento degli elenchi degli enti erogatori qualificati a svolgere interventi di inclusione
scolastica per gli studenti con disabilità sensoriale.
LE PRINCIPALI NOVITÀ – La delibera semplifica le procedure per aggiornare gli elenchi. Gli enti erogatori già presenti nelle liste non dovranno più presentare i documenti che attestano il possesso dei requisiti ma semplicemente autocertificarne il mantenimento; i nuovi enti dovranno invece presentare la domanda secondo un modello tipo allegato nell’avviso che sarà pubblicato a breve sul Burl e sul sito di Regione Lombardia. La delibera aggiorna inoltre i requisiti soggettivi e organizzativi che gli enti devono possedere per erogare gli interventi che favoriscono l’inclusione scolastica.
L’OBIETTIVO DELLA DELIBERA – “Il nostro obiettivo – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità – è quello di garantire anche per il prossimo anno scolastico agli alunni e agli studenti con disabilità visiva, uditiva o pluridisabilità gli interventi che garantiscono l’inclusione nel sistema scolastico di ogni ordine e grado”.
FAMIGLIE, RICHIESTE PRESA IN CARICO – Le famiglie dal 21 maggio potranno rivolgersi al proprio Comune di residenza per inserire i dati dei ragazzi nel sistema Siage e chiedere la presa in carico degli studenti nelle Ats, inserendo il loro piano individuale.
ENTI EXTRA LOMBARDIA – Quest’anno infine gli enti che garantiscono percorsi scolastici e servizi di inclusione in convitti fuori regione potranno iscriversi all’elenco, nelle Ats lombarde dove risiedono gli studenti con disabilità sensoriale, secondo i criteri previsti nelle linee guida approvate.
INDIVIDUAZIONE ANALOGO SISTEMA DI OFFERTA – “Abbiamo introdotto questa fase transitoria – ha concluso l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità – per contenere i disagi degli studenti e delle famiglie che attualmente ricevono servizi extra regione, in attesa di concludere l’individuazione in Lombardia di un analogo sistema di offerta. L’obiettivo è evitare agli studenti stessi gravosi spostamenti che spesso comportano l’allontanamento dalle famiglie”. Entro il 31 maggio sarà approvata la delibera di aggiornamento delle linee guida per i servizi di supporto all’inclusione scolastica 2019-2020. Mentre il 15 maggio sarà dato il via libera all’elenco degli enti erogatori.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.