“Due milioni per la nuova caserma dei vigili del fuoco”
L'ha annunciato nella visita di lunedì il sottosegretario all'Interno Stefano Candiani

«Ieri sera, ancora una volta, i vigili del fuoco e i corpi d’arma hanno dimostrato coraggio e caparbietà nel domare l’incendio presso il condominio della Verbanetta. La loro attività incessante nel nostro territorio e’ sempre fondamentale nelle situazioni di emergenza. Ieri mattina ho fatto visita alla caserma dei vigili del fuoco con il Sottosegretario di Stato per l’Interno Stefano Candiani e lo ringrazio per l’attenzione che riserva sempre alla nostra Città». Così il vice sindaco Alessandro Casali dopo il recente fatto di cronaca che ha allarmato la città.
«La caserma ha cambiato volto negli ultimi anni, il Comune è intervenuto perché la presenza dei vigili del fuoco è fondamentale per il nostro territorio. Il nostro obiettivo è tuttora quello di fornire una struttura adeguata a questi bravissimi ragazzi che si spendono in numerosi interventi con grande successo».
Il Sottosegretario di Stato per l’interno Stefano Candiani si trovava ieri a Luino nell’ambito degli accordi per la “pattuglia mista Italo – Svizzera” a presidio della sicurezza del territorio di confine ed ha incontrato autorita e i responsabili delle Forze dell’Ordine italo-svizzeri presso la sede della Polizia di Stato di Luino. Un progetto volto a rispondere concretamente alla domanda di sicurezza»
Il piacevole fuori programma della visita del Sottosegretario Candiani presso l’attuale sede del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Luino ha dato modo al vice sindaco Alessandro Casali di illustrare l’intesa tra Ministero dell’Interno, Comune di Luino e Agenzia del Demanio per la costruzione di una nuova caserma a Voldomino; «un’ intesa che il Sottosegretario Stefano Candiani ha preso in carico, con un accordo stimato in circa due milioni di Euro del Ministero, dove il Comune ha già deliberato di mettere a disposizione le aree necessarie ed urbanizzate e sul quale probabilmente sarà coinvolta Regione Lombardia per assicurare e confermare la strategicità dell’intervento», ha concluso Casali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.