Spaccio nei boschi del Parco Pineta, agenti a piedi scovano il nascondiglio della droga
Operazione della Questura di Varese con la Polizia Locale di Tradate tra la fitta vegetazione del parco. Trovata anche una katana

I numeri dei controlli della Polizia al Parco Pineta fanno emergere una realtà che frutta agli spacciatori molti soldi. Sono continui e costanti gli interventi, presso il Parco Pineta, del personale della Polizia di Stato della Questura di Varese, volti al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti.
L’attività è resa particolarmente complessa dalle caratteristiche geografiche che contraddistinguono la zona boschiva, si tratta infatti di una vasta area caratterizzata da una fitta vegetazione, che lambisce diverse realtà comunali della provincia di Varese.
Nel corso degli ultimi mesi, tali attività di controllo hanno permesso di arrestare svariati spacciatori, di sequestrare ingenti quantitativi di eroina, cocaina, hascisc e marijuana, oltre il sequestro di armi sia da fuoco che ad armi bianche. Durante i pattugliamenti, sono state inoltre smantellate diverse postazioni, adibite allo spaccio, ben organizzate, con tavolini, materiale idoneo al confezionamento della droga, ed utilizzabili come bivacchi per gli stessi spacciatori.
Nel complesso l’incessante attività svolta da inizio anno, ha consentito di identificare 663 persone, di controllare 460 veicoli, di smantellare 6 postazioni di spaccio, segnalare 5 persone all’Autorità Amministrativa oltre a deferire in stato di arresto un soggetto, di sequestrare 20 g. di cocaina, 34 g. di eroina e 24 g. di hashish.
L’ultima attività, è stata svolta ieri, 15 aprile, a seguito della predisposizione da parte del Questore di Varese di un servizio di controllo coordinato del territorio presso il Parco Pineta, tra gli Agenti dell’UPGSP della Questura di Varese coadiuvati da personale della Polizia Locale di Tradate.
Gli agenti hanno svolto dei controlli appiedati all’interno delle aree boschive dei Comuni di Tradate e Vedano Olona, tali controlli hanno consentito il rinvenimento di una spada modello “Katana” della lunghezza totale di cm 94 munita di punta acuminata. Sempre durante questo servizio veniva rinvenuta dietro ad una pianta, un sacchetto di plastica contenente 15 g. di cocaina ed un cellophane contenente 34 g. di eroina.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Un grazie dal profondo del cuore per il vostro lavoro.