Un evento dedicato al “radioamatore” Zamberletti
E' stato annunciato nel corso dell'assembla nazionale annuale dell'Associazione Radioamatori Italiani, svoltasi a Varese. Si svolgerà dal 2 al 15 giugno

C’erano radioamatori provenienti da tutta Italia all’assemblea generale ordinaria dell’Associazione radioamatori italiani (Ari) che si è svolta a Varese nella sala meeting dell’hotel Ibis in via Fusinato.
Le delegazioni, arrivate da Campania, Emilia Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino, Alto Adige, Umbria e Veneto, hanno approvato i bilanci consuntivo del 2018 e preventivo del 2019, oltre a decidere alcune modifiche al regolamento. In discussione anche l’importante dialogo aperto nell’ambito del Terzo settore alla luce delle nuove normative.
Tra i presenti il viceprefetto vicario di Varese Roberto Bolognesi, che ha ricordato in apertura il ruolo fondamentale dei radioamatori nel quadro del sistema delle comunicazioni, il giornalista Gabriele Villa, direttore di “Radio Rivista” con funzioni di presidente nazionale dell’Ari, che ha richiamato l’impegno dei circa 25mila soci nel servizio per la collettività, e Giovanni Romeo, presidente della sezione Ari di Varese e responsabile nazionale della rete radio alternativa di emergenza, che ha sottolineato l’incremento del numero di radioamatori e della loro capacità di incidere nel complesso della protezione civile.
Il tutto nel ricordo del “padre” della Prociv nazionale recentemente scomparso, il senatore Giuseppe Zamberletti, varesino ed egli stesso radioamatore, la cui figura è stata ricordata nel corso dell’assemblea con un minuto di silenzio.
E’ stato anche annunciato che dal 2 al 15 giugno si svolgerà a Varese un evento radiantistico con diploma e nominativo speciale dedicato proprio all’ex ministro varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.