Diecimila servizi in un anno: i numeri della Croce Rossa di Gallarate
Il dato, comprensivo delle sezioni di Somma e Sumirago, è solo una parte delle attività, presentate ai sindaci in occasione della consegna del vessillo della Croce Rossa che sventolerà sui municipi per l'8 maggio. ll presidente Crosta: “Lavoriamo 365 giorni l’anno per aiutare tutti i cittadini, senza alcuna distinzione”

«Nel 2018 abbiamo percorso il 63% della distanza tra la Terra e la Luna». Mirto Crosta, presidente della Croce Rossa di Gallarate, ha illustrato le attività del 2018 del Comitato gallaratese.
Alla presenza dei sindaci dei comuni limitrofi – a cui ha consegnato la bandiera della Croce Rossa – ha fornito alcuni dati interessanti sul lavoro svolto dall’associazione: «Nel solo 2018 abbiamo potuto offrire, comprese le sezioni di Somma Lombardo e Sumirago, ben 10.832 servizi. Gli interventi sono stati per la maggior parte codici verdi. Grazie ai 583 soci attivi, lavoriamo sul territorio e siamo vicini a tutta la popolazione con professionalità e impegno quotidiano».
Per l’evento erano presenti i sindaci di Gallarate, Somma Lombardo, Sumirago, Cassano Magnago, Casorate Sempione, Arsago Seprio, Jerago con Orago, Ferno, Cardano al Campo, Besnate, Oggiona con Santo Stefano, Cavaria, Lonate Pozzolo e Vizzola Ticino. «Sono felice di essere qui per ringraziare la Croce Rossa dello straordinario lavoro che fanno tutti i giorni», ha detto il sindaco uscente di Arsago Seprio Claudio Montagnoli, che chiude dieci anni di amministrazione. (tra i sindaci uscenti, c’erano anche Angelo Bellora di Cardano e Romano Miotti di Vizzola)
«Ringrazio il presidente Crosta e tutto il comitato – ha aggiunto il primo cittadino di Gallarate Andrea Cassani – sono felice di poter riscontrare nei volontari dell’associazione parzialità e neutralità nel loro lavoro quotidiano». Mirto Crosta ne ha approfittato per ringraziare il Comune di Gallarate per aver ceduto la tenda allestita nel cortile della Croce Rossa, in concessione per 99 anni: «Dopodiché se ne occuperanno altri, non penso che sarà un problema nostro», ha detto scherzando Cassani. «Comunque – ha concluso Crosta – ringrazio tutti i sindaci per la collaborazione e la disponibilità».
Le bandiere della Croce Rossa saranno esposte nei municipi per l’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.