Happiness porta a scuola L’isola che non c’è
Torna la manifestazione promossa dagli Amici dell'infanzia nel fine settimana tra il 25 e il 26 maggio con un luna park artigianale, pirati e tanta musica

Sabato 25 e domenica 26 maggio, torna Happiness, la kermesse di due giorni dedicata all’infanzia e ai giovani, ambientata nell’area esterna della Scuola dell’infanzia Sacra Famiglia di Cislago, che sarà trasformata per questa nuova edizione, in “Quell’Isola che non c’è” , dove pirati, piratesse e corsari sapranno accogliere tutti con l’allegria che caratterizza gli Amici dell’Infanzia, organizzatori della manifestazione. Un programma lungo due giorni, tra giochi, sorprese, spettacoli, mini golf, percorsi avventura, musica, ottimo cibo, divertimento e spensieratezza per tutte le età.
E se Happiness è da sempre il tradizionale e colorato appuntamento dell’ultimo weekend di maggio. A partire dalle 17 di sabato 25 maggio e per tutto il week end, per i più piccoli, oltre alla zona del luna park artigianale, sarà allestita un’area nuovissima all’insegna del puro divertimento al “Neverland percorso avventura ” dal quale, domenica 26, uno stravagante trampoliere partirà per guidare tutti nella soffitta abitata da strani pirati e bolle di sapone giganti, uno spettacolo che garantirà divertimento per tutti.
Per i più grandicelli, oltre all’ottimo cibo e alle prelibatezze della Locanda dei corsari, sono in programma due imperdibili appuntamenti musicali sotto le stelle: sabato alle 21.00 “Ready Freddie?” un esclusivo omaggio alla band di Freddie Mercury, con un repertorio di musica live tutto dedicato ai grandiosi Queen mentre, domenica sera, sarà la volta dei Kameleons e The Louds, due band di giovanissimi musicisti uniti dall’amicizia e dall’intensa passione per la musica.
L’ingresso ad Happiness è libero e gratuito.
Per la cena è consigliata la prenotazione del tavolo, telefonando al 349 0921774 o inviando un’email a info@amicidellinfanzia.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.