Lotta alle zanzare portatrici di malattie
L’ordinanza è rivolta a privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, gestori di multisale cinematografiche, giardinieri, aziende agricole e florovivaistiche, aree incolte e aree dismesse; oltre a conduttori di orti, proprietari e responsabili di depositi ed attività produttive, officine e cantieri

Saronno in prima linea nella lotta alle zanzare potenziali portatrici di malattie, con l’Ordinanza del 21/09/2018 anche nel Comune di Saronno sono entrate in vigore le azioni di
contrasto a questo fenomeno.
Il Comune di Saronno da tempo esegue la dezanzarizzazione in ambito pubblico nel proprio territorio comunale. I cittadini sono chiamati ad adottare comportamenti che riducano la proliferazione di questo insetto nel nostro territorio. Sul sito istituzionale del Comune di Saronno (www.comune.saronno.va.it) e sulla pagina Facebook ufficiale (Città di Saronno) saranno disponibili informative relative ai giusti comportamenti che i cittadini dovranno adottare.
L’ordinanza è rivolta a privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, gestori di multisale cinematografiche, giardinieri, aziende agricole e florovivaistiche, aree incolte e aree dismesse; oltre a conduttori di orti, proprietari e responsabili di depositi ed attività produttive, officine e cantieri. Sarà compito del Comando di Polizia Locale e del Servizio Ambiente unitamente ad ogni altro agente o ufficiale di polizia giudiziaria, la vigilanza sull’osservanza delle disposizioni e l’irrogazione delle sanzioni. Le disposizioni del provvedimento troveranno applicazione nel periodo compreso tra il 1 maggio e 31 ottobre, periodo riproduttivo caratteristico delle zanzare.
«Abbiamo voluto riproporre l’Ordinanza firmata l’anno scorso ma con valenza 12 mesi – ha affermato il sindaco Alessandro Fagioli – in quanto detta le buone regole che si devono rispettare sul nostro territorio per contrastare questo fenomeno, che non è presente nella nostra città, ma che non possiamo sottovalutare».
«Anche quest’anno i nostri uffici – ha aggiunto l’assessore all’Ambiente e Sport Gianpietro Guaglianone – sono attivi e coordinano l’attività di dezanzarizzazione sul nostro territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.