Studenti ciceroni della Resistenza
Si tratta di un progetto che ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori di Luino attraverso un percorso di studio ed elaborazione di vere e proprie lezioni sui luoghi della resistenza in Valcuvia e nel Luinese

Gli studenti delle classi quarte del corso Turismo dell’I.S.I.S. “Città di Luino – C.Volontè” invitano alla serata di presentazione del progetto di alternanza scuola-lavoro gli itinerari della memoria.
L’evento è in programma sabato 1 giugno a Cassano Valcuvia presso il Teatro Periferico di via IV Novembre 4 alle ore 20.45.
Si tratta di un progetto che ha coinvolto i ragazzi delle scuole superiori di Luino attraverso un percorso di studio ed elaborazione di vere e proprie lezioni sui luoghi della resistenza in Valcuvia e nel Luinese.
In particolare, il teatro periferico di Cassano Valcuvia ospiterà la sera del 1 giugno gli studenti delle classi quarte del corso Turismo dell’ISIS Città di Luino “C.Volontè”, che concluderanno il percorso di Alternanza scuola lavoro svolto in collaborazione con l’ANPI di Luino.
Gli argomenti trattati nel corso dell’anno scolastico che ormai volge alla fine sono stati molteplici e di grande rilievo storico e culturale: dal contesto in cui nacquero e si svilupparono fascismo e nazismo alle persecuzioni razziali e alle deportazioni nei campi di sterminio, dalla fuga degli ebrei e dei perseguitati politici verso la vicina Svizzera alla Resistenza, con particolare riferimento alla battaglia del S. Martino, ai tragici fatti della Gera e alla situazione nel nostro territorio per concludere con un approfondimento sulla linea Cadorna e sulla sua importanza storica.
Obiettivo del progetto: costruire sul nostro territorio degli itinerari della memoria e predisporre un’escursione nei luoghi della Gera e del San Martino, durante la quale il 10 maggio scorso gli studenti della classe 4 A Turismo si sono cimentati nel ruolo di guide.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.