Un brano “Molto easy” per il rapper Kaso
Il singolo del rapper varesino, attivo dagli anni '90, è uscito dopo “Niente da dire”. Nel video anche un cameo di Massimo Pericolo

“Molto easy”, da oggi su YouTube, è il nuovo singolo di Kaso. Il rapper, attivo dagli anni ’90, non firma un disco rap solista dal 2005 ma, dopo varie collaborazioni e qualche progetto parallelo, si è rifatto vivo recentemente con “Niente da dire”, altro brano che sarà contenuto nel suo secondo album solista di prossima uscita.
“Molto easy” è un invito ad andare oltre le difficoltà di tutti i giorni, a cercare dei modi per farsi scivolare tutto addosso: partendo da questo spunto, Kaso nel testo spiega la sua attitudine in una sorta di inno alla vita. «Nel pezzo – racconta l’artista di Varese – dico “da quando sono nato c’è una crisi” e nel video rappo sotto la prima pagina del quotidiano La Stampa del 9 maggio 1978, giorno del ritrovamento del cadavere di Aldo Moro. In sostanza il concetto è: so bene da dove arrivo, dove mi trovo e cosa accade ogni giorno ma ci sono momenti in cui voglio comunque vivere easy e liberare la mente. ‘Free Your Mind… and Your Ass Will Follow’, come dicevano i Funkadelic».
Nel video, un improbabile boss di strada anni ‘70 catapultato ai giorni d’oggi, si aggira in un quartiere di una media città di provincia italiana con l’obbiettivo di recuperare qualcosa di prezioso da spacciare, che aiuti a “stare bene”. Nella scena della rapina c’è un cameo di Massimo Pericolo, rapper portavoce della nuova generazione e che ha conosciuto Kaso perché, come lui, è cresciuto nel varesotto. Come nel video di “Niente da dire”, inoltre, il rapper già noto per aver formato un duo con Maxi B, assume il ruolo di un narratore esterno circondato da persone impegnate nella loro quotidianità: «Considero la mia vera crew – continua Kaso – proprio la gente di cui mi circondo ogni giorno». Il video è stato girato tra il lungolago e il centro di Luino e il centro di Biumo Inferiore di Varese.
Il suono della canzone si rifà un po’ alla West Coast statunitense degli anni ’90, un po’ al funk degli anni ’70. La produzione musicale è dello stesso Kaso in collaborazione con il musicista Mauro Banfi per Rhythm and Muse Records LLP.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.