Il vento che spazza il Varesotto arriva da Nord
Il meteorologo Paolo Valisa del Centro Geofisico Prealpino spiega il fenomeno e fornisce alcuni dati impressionanti: folate fino a 101 chilometri all'ora, con una media di 70
Il vento ha raggiunto anche i cento chilometri all’ora: più precisamente 101, al Campo dei Fiori. Ma la media è quella, sostenutissima, di oltre settanta chilometri all’ora.
«Se in un luogo riparato come il Centro Geofisico soffia a 61 chilometri all’ora, ai Giardini Estensi di Varese arriva 73 chilometri orari – spiega Paolo Valisa, del Centro Geofisico Prealpino – e a Leggiuno ha raggiunto i 77 chilometri orari».
Tra gli altri luoghi monitorati Bodio registra 61 chilometri orari, Tradate 73, Cuvio 72. «Il vento arriva da Nord, e ha seguito il forte freddo che ha provocato i temporali di ieri sera – spiega Valisa -. Spirerà per tutta la giorata di oggi, potrebbe indebolisrsi in serata, ma non sparirà fino a domani in mattinata».
Si tratta di un vento di cui guardarsi, perchè «a queste velocità è in grado di abbattere alberi, scoperchiare tetti, far volare lamiere», spiega ancora il meteorologo.
Non è la prima volta quest’anno che il vento forte soffia da Nord, ma non lo si può ancora definire un cambiamento climatico: «È difficile fare statistiche sul vento. Il 2018 è stato molto poco ventoso, mentre dal gennaio 2019 ci sono stati diversi casi record di vento da Nord. Al momento la statistica del favonio, che teniamo dal 1980, in realtà non registra tendenze di nessun genere. L’unica cosa che possiamo dire è che il mese più ventoso è marzo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.