Arte e solidarietà nel fine settimana di Boragno
La libreria di via Milano e i suoi spazi saranno teatro di una mostra in strada e un incontro con il presidente dell'associazione Karibuni, con lo scrittore viaggiatore Marco Novati

Un altro fine settimana di grandi appuntamenti attende i visitatori di Bustolibri.com nella Galleria Boragno di via Milano 4 a Busto Arsizio e nel cortile antistante la libreria.
Di seguito il programma completo:
Sabato 8 e domenica 9 giugno a partire dalle 16 il cortile Boragno di via Milano 4 ospiterà l’esposizione ed esibizione artistica “Artisti in strada” organizzata dall’Associazione Culturale Hélène Barró. Gli artisti presenti non si limiteranno a mettere in mostra i loro dipinti, ma si impegneranno in una dimostrazione di pittura, realizzando le loro opere direttamente sotto gli occhi del pubblico.
L’associazione Hélène Barró, con sede in via Francesco Crispi 24, organizza periodicamente corsi di pittura e attività artistiche. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale http://helenebarro.com.
Ancora sabato 8 giugno dalle 17.30 la Galleria Boragno ospiterà l’evento “Alla scoperta di Karibuni Onlus”: un pomeriggio insieme a Gianfranco Ranieri, presidente dell’associazione, e Marco Novati, viaggiatore e scrittore, che presenterà il suo punto di vista dopo aver visitato la sede di Karibuni a Langobaya (Kenya), attraverso i suoi libri “Africa Maisha Marefu” e “Polvere d’Africa”, entrambi editi da TG Book.
Karibuni è una Onlus attiva dal 2004 che si occupa della realizzazione di progetti scolastici, educativi e sanitari in Africa (la parola “karibuni” significa “benvenuti” in swahili): in questi anni ha realizzato asili e scuole che oggi ospitano oltre 5000 studenti. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale www.karibuni.org.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.