I comitati: “Caldo e treni, emergenza inattesa e imprevedibile?”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato sottoscritto dai Comitati pendolari della Lombardia, tra cui quelli delle linee che toccano la provincia di Varese
Caldo e treni, è una emergenza inattesa e imprevedibile?
Appena le temperature arrivano sui 30 gradi, valore per nulla strano in estate, cominciamo i patimenti. Treni che non vanno e soprattutto carrozze invivibili.
Ora, sappiamo benissimo che parte della flotta è datata e in via di sostituzione, segnaliamo peraltro che non sono infrequenti i guasti di ogni genere e segnatamente all’impianto di aria condizionata anche al materiale rotabile più recente, ma non possiamo nascondere il sospetto che la causa principale della climatizzazione fuori uso sia una insufficiente manutenzione che controlli se gli impianti sono carichi, se i compressori funzionano o anche, semplicemente, se gli scarichi dell’acqua di condensa sono puliti per evitare che piova sulla testa dei viaggiatori.
E’ troppo pretendere che all’avvicinarsi dell’estate vengano fatti i dovuti controlli e interventi?
Non vorremmo però che queste ripetute difficoltà sul materiale rotabile nascondessero un’altra importante situazione che non accenna a migliorare, anzi dà sensibili segni di peggioramento.
Ci riferiamo alla circolazione dei treni dove la maggior responsabilità è del gestore dell’infrastruttura e segnatamente di RFI.
Intanto registriamo il permanere di un elevato numero di guasti che anche più volte al giorno coinvolgono diverse tratte della rete determinando blocchi o rallentamenti della circolazione. Passaggi a livello che si guastano, magari sempre gli stessi per mesi e mesi, o guasti agli impianti di stazioni nevralgiche per la circolazione dei treni.
Inoltre notiamo che molto spesso la circolazione è penosamente rallentata, con lunghe tratte percorse a 30 Km/ora e anche meno. Frequenti soste all’ingresso dei nodi, spesso protratte per minuti, a volte per decine di minuti, come se ci fosse una strutturale incapacità a gestire un intenso traffico metropolitano e suburbano dove le occasioni di perditempo, se non risolte con opportuni interventi infrastrutturali e di gestione, si presentano frequentemente e continuamente nella circolazione.
Ci chiediamo quando passeremo dalle promesse delle slide a concreti risultati.
La mole di lavori programmati in questi mesi, e segnatamente ad agosto 2019, sarà solo fonte di disagi o inizierà a prefigurare una ferrovia più moderna ed efficiente al passo con le crescenti esigenze del territorio?
Ce lo chiediamo da tempo, le risposte ancora non si vedono.
COMITATO PENDOLARI GALLARATE MILANO COMITATO VIAGGIATORI TRENORD NODO DI SARONNO PENDOLARI DELLA ARONA DOMOSSOLA MILANO ASSOCIAZIONE MI.MO.AL
S7 BESANINO
COMITATO VIAGGIATORI S9/S11
COMITATO PENDOLARI DEL MERATESE
COMITATO PENDOLARI COMO
COMITATO PENDOLARI LECCO COMO
COMITATO MILANO ASSO
SBIANCALAFRECCIA
COMITATO PENDOLARI BERGAMASCHI
COMITATO PENDOLARI DI ROMANO
COMITATO BRESCIA CREMONA
COORDINAMENTO PROVINCIALE PAVESI
COMITATO PENDOLARI S6 MILANO NOVARA COMITATO PENDOLARI CREMASCHI
ASSOCIAZIONE PENDOLARI NOVESI
MARCO LONGONI – UTP.
I RAPPRESENTANTI DEI VIAGGIATORI
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.