Il Granello arriva a Saronno
Sta per essere operativa in città una prestigiosa realtà socio-educativa che svolgerà la sua attività nell’edificio sito in via Galileo Galilei al quartiere Matteotti

Sta per essere operativa in città una prestigiosa realtà socio-educativa che svolgerà la sua attività nell’edificio sito in via Galileo Galilei al quartiere Matteotti. La cooperativa ‘Il Granello Don Luigi Monza’ infatti è divenuta proprietaria di quella parte dell’edificio che un tempo ospitava la scuola materna comunale, «a dimostrazione – ha dichiarato il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, – dell’importante e proficuo rapporto tra pubblico e privato grazie al quale, anche in questo caso, è stato possibile mettere al servizio della cittadinanza un servizio sociale molto utile soprattutto perché a favore di persone più bisognose. Allo stesso tempo si va a potenziare un quartiere, il Matteotti, che quindi non viene abbandonato a se stesso. Un benvenuto dunque da parte dell’amministrazione comunale va a ‘Il Granello’ grata per offrire alla città un ulteriore servizio destinato ai disabili».
«A seguito della ristrutturazione dell’immobile – ha detto l’assessore all’Urbanistica del Comune di Saronno, Lucia Castelli – resa necessaria per adattare la struttura alla nuova utenza, la cooperativa accoglierà persone disabili che qui potranno soggiornare o acquisire o potenziare la capacità di essere autonomi nella vita quotidiana».
«Tra Il Granello ed i Servizi Sociali – ha spiegato l’assessore comunale con delega ai Servizi Sociali ed Affari Generali Gianangelo Tosi – da anni è in corso una fattiva e soddisfacente collaborazione fatta di disponibilità, confronto e progettualità condivisa che con l’ingresso della Cooperativa nel territorio saronnese non potrà che ampliarsi e permettere interventi sempre più incisivi e completi a favore delle famiglie che convivono quotidianamente con le disabilità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.