La dacia di Villa Baragiola sarà dedicata a Furia e Zamberletti
A quattro anni dalla sua ristrutturazione, la costruzione in legno del parco di Villa Baragiola diventa sede del Centro geofisico prealpino
A quattordici anni dall’acquisizione di Villa Baragiola a Masnago e a 4 anni dalla sua ristrutturazione, la dacia del parco Baragiola avrà un nome.
Venerdì 12 luglio alle 15.30 il Comune di Varese intitolerà la costruzione di legno a Giuseppe Zamberletti e a Salvatore Furia.
Saranno presenti il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giancarlo Giorgetti, il capo dipartimento della Protezione civile Angelo Borrelli e il sindaco di Varese Davide Galimberti. Durante la cerimonia ci sarà anche la firma di un protocollo d’intesa tra Palazzo Estense e la stessa Protezione civile.
Il documento porrà le basi per un ampio progetto che vuole trasformare la “dacia” in una “palazzina delle emergenze”, dove trovino posto il Centro geofisico prealpino e, appunto, un centro studi di Protezione civile con regia a livello nazionale.
«Venerdì – afferma il sindaco Galimberti – sarà una giornata storica. Riconosceremo il giusto omaggio a due grandi varesini e accrediteremo ancor più a livello nazionale la nostra città, grazie a un progetto all’avanguardia che porterà Varese in prima linea nella gestione delle emergenze. Tutto questo riqualificando lo storico edificio a due passi da Villa Baragiola e valorizzandone l’intero parco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.