Mobilità sostenibile, “proficuo incontro con tutti i partner“
Tra i temi toccati è stato quello del car-sharing. Presentato anche il progetto ‘uscite didattiche con mezzi sostenibili’

Settimana scorsa presso gli uffici comunali si è svolto “un importante e proficuo incontro” per fare il punto della situazione in merito all’attuazione del ‘Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro’ emanato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del progetto CMS Ciclometropolitana Saronnese. Presenti all’incontro i partner del progetto.
Inizialmente sono stati presentati dalla società Agenda 21 Consulting, incaricata del servizio, i risultati “molto incoraggianti della sperimentazione” avviata al liceo G.B. Grassi di car-pooling scolastico, “con una prima riduzione del traffico verso la scuola e un incremento dei momenti di socializzazione tra gli studenti”.
La società ha poi illustrato il metodo sperimentale con cui viene offerta l’estensione del servizio a tutti i 9 Istituti superiori di Saronno, che coinvolgono la maggioranza della popolazione di età compresa tra i 14 e i 19 anni residenti nei Comuni della CMS.
I nuovi equipaggi di carpooling per le scuole secondarie di 2’ grado partiranno già dal prossimo 16 settembre 2019.
In secondo luogo sono state presentate i concorsi a premi per il ‘cambiamento culturale’. “Per racchiudere tutte le azioni di progetto e premiare i comportamenti positivi delle persone, – ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Dario Lonardoni – abbiamo fatto una ricerca di mercato per dotarci di uno strumento semplice, un concorso a premi, che riteniamo essere una metodologia efficace per stimolare e sostenere cambiamenti significativi nelle abitudini consolidate dei cittadini”.
Altro tema toccato è stato quello del car-sharing. Anche in questo caso a fare il punto della situazione è stato l’assessore Lonardoni. “La soc. E-VAI, partner di progetto, ha già attivato il servizio di car-sharing con auto elettriche, in vari punti del territorio della CMS. La società intende espandere e rendere più flessibile l’offerta, aumentando i punti di ricarica e stazionamento della auto. Per tale motivo il Comune di Saronno, con delibera di GC n. 66 del 16.04.2019, ha deciso di usufruire del carsharing di EVAI per i propri dipendenti. L’attivazione del servizio potrà avvenire solo dopo la rimodulazione del POD. E-VAI per promuovere il servizio, ha offerto delle ore gratuite di carsharing elettrico, che verranno distribuite con un sistema premiante”.
Presentato anche il progetto ‘uscite didattiche con mezzi sostenibili’. Il Comune di Saronno, in qualità di capofila, sta provvedendo ad individuare soggetti idonei per offrire alle scuole l’opportunità di uscite didattiche con mezzi sostenibili e in particolare:
· realizzare un percorso di formazione per i ragazzi di 3’ media e del biennio delle Superiori allo scopo di incentivare gli spostamenti nel territorio di progetto con la bicicletta riferendosi all’anno scolastico 2019/20;
· coinvolgere il corpo docente con un percorso di formazione che permetta di pianificare uscite didattiche a supporto del progetto formativo che preveda l’utilizzo della bicicletta, anche per più giorni;
· realizzare uscite didattiche con una parte formativa nel periodo estivo, appoggiandosi ad esperienze rivolte ai ragazzi sino a 18 anni, già attivate dall’Informagiovani del Comune di Saronno con Giovani in Campus;
· stimolare la ricettività e fruibilità di punti di interesse storico/culturale presenti nel territorio di progetto ad una fruizione con le biciclette.
“E’ stato un incontro proficuo – ha concluso l’assessore Lonardoni – in cui sono stati presentati i tanti progetti legati alla mobilità sostenibile a dimostrazione dell’attenzione che l’Amministrazione ha per il tema”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.