Per il Natale prossimo, le lucine nelle vie sono gratis
Quest’anno l’organizzazione del Natale a Varese non prevede di chiedere alcun contributo ai commercianti del centro per le luminarie: i contributi dei commercianti saranno solo volontari in cambio di visibilità speciale
Quest’anno l’organizzazione del Natale a Varese non prevede di chiedere alcun contributo ai commercianti del centro per le luminarie.
A differenza degli scorsi anni le vie comprese nel bando “Varese Xmas Village” saranno illuminate dall’aggiudicataria: «Abbiamo deciso di non chiedere contributi per le luci, e di finanziarle diversamente – spiega Luca Tonidandel, l’imprenditore aggiudicatario del bando per la seconda volta consecutiva con la Stube srl – Alle imprese del commercio, ai ristoranti e bar proporremo invece di partecipare al progetto, con un contributo economico: una scelta facoltativa dell’imprenditore, che garantirà a chi vi aderisce visibilità e promozione con modalità da definire insieme, nell’ottica di una nuova collaborazione tra mercatini e commercianti».
La Stube Srl con il sostegno di Aime ha vinto l’avviso pubblico emesso dal Comune di Varese in data 12 Febbraio 2019 ottenendo il miglior punteggio per la organizzazione degli eventi natalizi 2019 e 2020: sarà quindi aggiudicataria dei prossimi due natali. Dal 30 novembre 2019 al 6 gennaio 2020, le vie e le piazze del centro di Varese si trasformeranno in un villaggio di babbo natale. Le casette di legno alpine allestite decorate con pini e luci, le luminarie che coloreranno la città, i giochi per i bambini, i mercatini, la pista di pattinaggio e la corsa in bicicletta dei babbo natale, faranno vivere ai Varesini un Natale senza precedenti.
«Allestiremo in Piazza Monte Grappa e Piazza Repubblica le tradizionali casette alpine di legno, dove i cittadini potranno trovare prodotti tipici locali, articoli regalo e articoli natalizi artigianali – spiega Tonidandel – Siamo certi che i commercianti di Varese decideranno di partecipare con i loro prodotti all’interno del villaggio. Per queste ragioni ai primi di settembre organizzeremo uno speciale incontro con tutti i commercianti, i ristoratori, bar ed artigiani per presentare loro il progetto Varese Xmas Village e raccoglieremo le loro impressioni, osservazioni e proposte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.