In Bruschera si fa festa e si corre per Amor
Torna la tradizionale sagra rionale con una novità: una corsa podistica che permetterà di raccogliere fondi a sostegno del progetto dell'ostetrica di famiglia

Arriva settembre e, come da tradizione, ritorna ad Angera la festa della Bruschera. Giunta alla sua quarantaduesima edizione, la sagra rionale si terrà questo weekend, da venerdì 30 agosto fino a domenica 1 settembre, proponendo tre giorni di buona cucina, musica, momenti di divertimento e un’importante novità che inaugurerà l’evento.
Venerdì 30 alle 19, ad aprire la festa sarà infatti un’iniziativa organizzata da Amor (Associazione mamme per l’Ondoli in rinascita) in collaborazione con Settelaghi Runners e gli stessi Amici della Bruschera: si tratta di una corsa podistica, non competitiva,della lunghezza di 6,5 chilometri il cui ricavato (l’iscrizione prevede un costo di partecipazione di 5€) sarà interamente devoluto al progetto “Auto per l’ostetrica di famiglia”. Per i ragazzi fino ai dodici anni è previsto invece un mini giro gratuito da 600 metri.
In concomitanza alla corsa ci sarà l’apertura dello stand gastronomico a base di polenta, bruscitt, spada alla piastra, birra e vino. La cucina sarà aperta fino a domenica sera in compagnia della “8 note” Band e delle due orchestre, “Valentino e Roberta” e “Mauro e Francesca”, che allieteranno le tre serate. A partire da sabato pomeriggio saranno inoltre presenti anche il caratteristico banco di beneficienza dell’oratorio di Angera assieme al giro in pony o a cavallo, reso possibile grazie alla disponibilità del Ranch Eva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.