Sulle tracce dei Longobardi a Castelseprio – Torba con V4U Archeo
Venerdì 30 agosto la quarta tappa del tour V4U - Archeo ci porterà nei comuni di Castiglione Olona, Gornate Olona e Castelseprio alla scoperta del territorio e dei luoghi in cui si insediò la civiltà longobarda

La quarta tappa del tour V4U – Archeo ci porterà a visitare il sito Unesco Castelseprio – Torba facente parte del sito seriale “I Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774 d.C.)” che comprende importanti monumenti di età longobarda.
Il tour si svolgerà nella giornata del 30 agosto e toccherà i comuni di Castiglione Olona, Gornate Olona e Castelseprio.
Dopo Angera, Cairate e i cinque comuni della Valceresio inseriti nella Convenzione Monte San Giorgio, dunque, andremo alla scoperta dei luoghi in cui si insediò la civiltà longobarda.
Il tour proseguirà per tutto il mese di settembre toccando in tutto nove realtà, di cui ben quattro sono beni Unesco: il Monte San Giorgio, il Sacro Monte di Varese con Monastero San Francesco, l’Isolino Virginia e, appunto, l’area di Castelseprio Torba. A questi si aggiungono l’area di Monsorino di Golasecca, la necropoli Longobarda di Arsago Seprio, l’area di Angera e il Monastero di Cairate.
Questi beni, insieme, rientrano nel progetto di valorizzazione dei siti archeologici in provincia di Varese “V4U – Archeo” che vede la cooperazione delle nove realtà economiche promotrici dell’iniziativa. Il tutto con l’appoggio di Regione Lombardia e la supervisione della Soprintendenza ai beni culturali. Il progetto è la naturale prosecuzione di Varese4U, realizzato negli anni scorsi e destinato alla promozione dei quattro beni Unesco della provincia di Varese.
Sarà possibile seguire l’approfondimento 30 agosto dedicato al sito Unesco Castelseprio – Torba sul sito di Varese4U, su Varesenews o direttamente sulla pagina Facebook Varese4U – Archeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.