
Tour guidato all’oratorio nobiliare di S.Maria foris portas a Castelseprio
Giovedì 29 luglio 2021 (data unica) un tour guidato vi porterà alla scoperta della cultura longobarda nel territorio dell'attuale Valle Olona. Prenotazione obbligatoria
Giovedì 29 luglio 2021 (data unica) un tour guidato vi porterà alla scoperta della cultura longobarda nel territorio dell'attuale Valle Olona. Prenotazione obbligatoria
Tra sabato 10 e domenica 11 luglio Archeologistics propone tre iniziative tra la storia del Rio Ponticelli, la natura del lago di Varese e l’arte della Casa Museo Pogliaghi
La provincia di Varese da anni rappresenta un territorio di grande interesse per l’archeologia, come dimostrano le tante scoperte effettuate, gli studi approfonditi e i molti cantieri aperti sul territorio
Riprendono le visite al Bene Unesco sul lago di Varese con le visite guidate proposte da Archeologistics, tra novità e scoperte archeologiche
La mascotte disegnata da Leonardo Marchionna ha fatto vincere agli studenti di 5A e 5B l’attività con l’archeologa che ha spiegato loro tutti i segreti del mestiere
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Camminare, scoprire il patrimonio Unesco, esplorare itinerari tra fede e natura: tre webinair per scoprire il Varesotto. Questo e molto altro nello stand virtuale della Camera di commercio
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Iniziano i preparativi per il 25 giugno, per il riconoscimento dei dieci anni del sito Unesco “Longobardi in Italia”, che racchiude anche Castelseprio e Torba. Si parte con uno speciale in edicola
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
L’appuntamento di mercoledì 28 aprile per conoscere i segreti e le storie della Via delle Cappelle prima della loro costruzione
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Pronta la nuova iniziativa di Varese4U – Archeo, una serie di podcast, delle vere e proprie audioguide, per promuovere i beni archeologici della provincia di Varese
Elisa vive a Capolago, è la presidente del Circolo. In pochi mesi ha perso la mamma e il papà e ha deciso di partire in bici e da alcuni giorni sta percorrendo la Via Francigena verso Roma. Qui di seguito un primo diario della sua impresa
Ultimi commenti
pmainin su "Ministra Cartabia metta il telefono nelle celle". L'appello del cappellano del carcere di Busto Arsizio
PaoloFilterfree su Il ciclista Luca Chirico investito deliberatamente a Porto Ceresio
Marco Scrosati su Alla scoperta di Villa Baragiola, il prossimo quartiere giovane di Varese
gbottinelli su Il comune di Varese spiega l'anticorruzione con uno spettacolo teatrale, la Lega protesta con un'interrogazione
mario01 su Da Marchirolo alle Lofoten con la fidanzata a bordo di un pandino scassato
gbottinelli su Consiglio comunale di Varese, la maggioranza “boccia” la richiesta dell'opposizione per una seduta straordinaria