Capossela, Mannoia, Agnelli e non solo: i concerti 2019/2020 a teatro
Tanti gli appuntamenti musicali della stagione 2019/2020 al teatro di Piazza Repubblica, il primo è per il 26 ottobre con Vinicio Capossela

Attori ma anche cantanti nella stagione 2019 e 2020 del teatro Apollonio. Il palcoscenico di Piazza Repubblica si prepara, anche quest’anno, ad ospitare nomi del panorama musicale italiano. Sarà infatti, Vinicio Capossela ad aprire la serie di concerti che accompagneranno il pubblico fino alla primavera. Il cantante sarà in scena il 26 ottobre per una data del tour “Ballate per uomini e bestie”, un appuntamento in cui sarà possibile ascoltare i brani dell’ultimo disco.
Il 29 ottobre invece, spazio ad una delle voci femminili più apprezzate. Protagonista sarà infatti Fiorella Mannoia per una data del “Personale Tour” e i suoi ultimi brani, tra cui il più popolare “Il peso del coraggio”.
Novembre, il 14, in scena vedrà invece Nek per una data del “Il mio gioco preferito tour” mentre Manuel Agnelli, frontman degli Afterhours, sarà in scena con un concerto che permetterà di conoscere il suo lato più intimo e confidenziale; l’appuntamento è per il 28 novembre e con lui ci sarà Rodrigo D’Erasmo, violinista, polistrumentista e arrangiatore.
Dicembre invece, vedrà tre appuntamenti: il 5 dicembre torna a Varese Francesco Renga con “L’altra metà tour”, il 12 dicembre sarà la volta di Fabrizio Moro per una data del “Figli di nessuno tour” mentre il 14 dicembre sarà protagonista la graffiante voce di Dolcenera che sarà live con i brani del nuovo album, anticipato dal singolo “Amaremare”.
Nella primavera del 2020 invece, gli appuntamenti sono due e con artisti dalla lunga carriera. Il 4 aprile infatti, sarà in scena il “menestrello italiano” Angelo Branduardi mentre il 23 aprile torna Massimo Ranieri con i suoi più grandi successi.
I biglietti per i concerti sono in vendita alla biglietteria del teatro o su ticketone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.