Castellanza diventa città internazionale grazie alla Liuc
Cerimonia di accoglienza a Palazzo Brambilla per un centinaio di studenti stranieri che studieranno all'università Cattaneo
Giornata speciale, oggi, per gli studenti stranieri arrivati in questi giorni alla LIUC – Università Cattaneo per il prossimo semestre nell’ambito dei programmi Erasmus (scambi in Europa), Exchange (scambi internazionali) e doppio titolo (un anno in un’Università straniera, con il conseguimento anche del titolo estero oltre a quello italiano).
Nell’ambito dell’Orientation Week, è stato infatti organizzato un momento di accoglienza in città nella sede municipale di Palazzo Brambilla.
A margine del benvenuto del Sindaco di Castellanza Mirella Cerini, l’intervento dell’Assessore alla Cultura Gianni Bettoni in un ottimo inglese: «La nostra Amministrazione conferma il desiderio di creare occasioni di accoglienza degli studenti stranieri che vivono e studiano a Castellanza. Vogliamo essere propositivi in questo senso, anche offrendo occasioni di intrattenimento e cultura per gli interessati: un esempio è la rassegna jazz che si svolgerà a novembre, con tre concerti proprio alla LIUC. Del resto, Università e Comune devono essere sempre più in sinergia».
Nel dettaglio, sono 133 gli studenti arrivati in questi giorni alla LIUC da tutti i Paesi europei e, fra gli altri, da Giappone, Australia, Singapore e anche dal Pakistan. «Siamo lieti – commenta Raffaella Angelucci, Direttore della Divisione Didattica – Relazioni Internazionali della LIUC – Università Cattaneo – che l’Amministrazione Comunale abbia voluto accogliere i nostri studenti internazionali con un momento loro dedicato: non è solo una bella occasione per farli sentire più “a casa”, ma anche un’opportunità concreta per favorire l’integrazione tra la città e questa piccola comunità di giovani provenienti da tutto il mondo che trascorreranno un periodo di studio a Castellanza».
Gli studenti oggi hanno anche avuto la possibilità di effettuare un tour all’interno di Palazzo Brambilla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.