“Interpretando suoni e luoghi”, concerto nella chiesa di San Martino
Concerto di settembre per “Interpretando suoni e luoghi”, iniziativa promossa dalla Comunità Montana del Piambello e Comunità Montana Valli del Verbano

Sabato 28 settembre alle 21.00 a di Marchirolo, nella chiesa parrocchiale di san Martino, è in programma il concerto con Gedymin Grubba all’organo e la mezzo soprano Magdalena Cornelius Kulig.
La chiesa risalente al sec. XVI°, terminata nel 1732, ha un fronte schiettamente barocco a cui si arriva con una scenografica e monumentale scalinata. Al suo interno si conserva un antico organo. La “cassa lignea” policroma che lo contiene risale ad un antico strumento, ora scomparso, presumibilmente fatto verso la fine del sec. XVIII. L’organo datato verso la metà dell’Ottocento ha visto nel corso degli anni varie ristrutturazioni.
Di grade levatura i musicisti ospitati in questo appuntamento della rassegna: l’organista polacco Gedymin Grubba premiato nel 2019 dal Presidente della Repubblica di Polonia per le sue attività culturali internazionali per la Polonia, è compositore e direttore d’orchestra internazionale, uno degli organisti più attivi in Polonia e ha tenuto concerti in tutto il mondo, America, Sud Africa, Asia, Australia e Oceania. Nel 2016 ha festeggiato il suo 20° anniversario di attività artistica con al suo attivo circa 2000 recital. Ha inciso vari CD e ha effettuato numerose registrazioni per radio e televisione nel mondo. Tiene corsi di perfezionamento ed è invitato nelle giurie dei concorsi d’organo.
Magdalena Cornelius, cantante lirica e cameristica che ha completato i suoi studi vocali presso la Music Academy di Wroclaw (PL) ha cantato in numerose rassegne e il suo interesse per la musica da camera l’ha portata a collaborare con il sassofono quartetto dei Berliner Philharmoniker “Clair obscur”. Svolge attività concertistica in molti paesi, in Europa, Sud America e Asia lavorando con noti direttori.
In programma brani di Handel, Gluck , Pergolesi e Stanley.
Il concerto è ad ingresso libero e gratuito.
suonieluoghi@gmail.com info cell. 335.7316031, pag. Facebook
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.