Saronno capitale della mobilità sostenibile
Giovedì 19 settembre dalle ore 9,30 presso il teatro Giuditta Pasta si svolgerà il convegno “Mobilità sostenibile? IO CI STO” aperto a tutti i cittadini. Da venerdì 4 ottobre fino a martedì 8 ottobre, Saronno sarà protagonista di "E-district mobility festival"

Giovedì 19 settembre dalle ore 9,30 presso il teatro Giuditta Pasta si svolgerà il convegno “Mobilità sostenibile? IO CI STO” aperto a tutti i cittadini.
L’evento si colloca all’interno di un percorso di eventi che vedranno Saronno protagonista nel dibattito intorno ai grandi temi della mobilità sostenibile. All’interno di questo percorso altri convegni, iniziative, presentazione di un murales e la gara ciclistica ‘Tre Valli Varesine’ dove per la prima volta verranno utilizzate auto ecologiche di supporto ai ciclisti.
Per quel che riguarda il murales i lavori sono partiti ieri, lunedì 16 settembre e si concluderanno giovedì 19 settembre. L’opera verrà realizzata dall’artista “Neve” sulle facciate della grande cinta situata nel parcheggio dell’interscambio di piazza dei Mercanti lungo la via Pagani. La superficie ricoperta dal murales sarà di circa 200mq, con picchi di altezza fino ai 4 metri e avrà come obiettivo quello di promuovere i valori della mobilità sostenibile lungo un circuito a piedi che centinaia di studenti percorrono ogni giorno a Saronno per recarsi a scuola. L’artista Neve sarà impegnato nella realizzazione fino a giovedì 19 settembre, giorno in cui verrà presentata alla stampa e alla cittadinanza alla presenza dell’amministrazione comunale e dell’artista.
Per quel che riguarda invece i convegni e altri eventi che si svolgeranno in città, oltre a quello di giovedì, dove sarà lanciato un concorso per premiare chi si muove con mezzi sostenibili, da venerdì 4 ottobre fino a martedì 8 ottobre, Saronno sarà protagonista di ‘E-district mobility festival’ (www.edistrict.it – www.saronnoservizi.it) una kermesse di appuntamenti sulla mobilità elettrica ideata da Saronno Servizi S.p.A, con corsi di guida ecologica gratuiti, aperti al pubblico e test drive di auto elettriche ed eBike.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.