Quando vendete casa fate attenzione agli abusi edilizi
Il consiglio di Alessandro Tosti (Remax): «Non basta avere in mano una planimetria, ma serve quella depositata in Comune»

«Se dovete vendere casa e volete evitare brutte sorprese davanti al notaio, c’è un passaggio che non potete ignorare: rilevate tutti gli abusi edilizi. Andate dal vostro professionista di fiducia, geometra o architetto che sia, e fategli fare un accesso agli atti».
Il consiglio di Alessandro Tosti, assistente del broker dell’agenzia Remax di Varese, può essere determinante per la buona riuscita di una compravendita senza perdere tempo e soldi. «In genere si tende a sottovalutare questi abusi – continua Tosti – e a Varese, vi assicuro, ne vedo tanti. Non basta avere in mano una planimetria, perché ci vuole quella giusta, cioè la stessa di cui è in possesso il Comune. L’inconveniente tipico è quando ci si trova in presenza di un vincolo paesaggistico: per ottenere l’autorizzazione ci potrebbe volere anche un anno perché in questo caso la pratica deve andare in Regione. L’aggravio di costi può arrivare anche tremila euro, a seconda dei casi».
Una buona compravendita ha un presupposto indispensabile: avere tutti i documenti a posto prima di arrivare davanti al notaio per il rogito: «La buona agenzia ti deve risolvere i problemi – sottolinea Tosti -. La compravendita di un immobile deve essere affidata a un professionista per due motivi: per il suo oggetto che è la casa, ovvero il bene della vita, e perché si tratta di una procedura molto complessa che richiede competenza, conoscenza e quindi grande professionalità».
Come quasi tutti gli operatori, anche Remax riconosce in questa fase del mercato il vantaggio dell’acquisto. «Chi ha comprato prima del 2007 – conclude Tosti – ha perso dal 30 al 35% del valore iniziale. Addirittura ci sono proprietari che si ritrovano case che valgono meno del mutuo residuo. Questo è accaduto dappertutto, tranne che a Milano dove c’è un mercato a parte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.