L’Enaip insegna ai tanzaniani come si fa turismo
Una delegazione del National College of Tourism di Dar es Salaam ha fatto visita anche al sindaco Antonelli: "Orgoglioso del coinvolgimento della nostra scuola"

Nel pomeriggio il sindaco Emanuele Antonelli ha ricevuto nel suo ufficio una delegazione del Ministero dell’Istruzione della Tanzania in visita in Lombardia e in Veneto nell’ambito di un progetto dell’Ambasciata italiana in Tanzania che coinvolge Enaip Nazionale e il National College of Tourism di Dar es Salaam, la più grande città del paese africano.
Ospiti in questi giorni di Enaip Busto il direttore della scuola (simile a un nostro istituto professionale superiore) Stephen E. Magenge e il manager del campus Martina B. Hagwet, accompagnati un’insegnante di inglese dell’istituto, interessati soprattutto a comprendere il funzionamento del sistema formativo italiano nel campo dell’accoglienza turistica, settore in forte espansione nell’economia della Tanzania.
Il viaggio – hanno spiegato al sindaco – ha lo scopo di conoscere e approfondire modalità operative e organizzative che possano migliorare la loro offerta formativa e di progettare anche futuri scambi culturali tra Italia e Tanzania che coinvolgano studenti e docenti.
Il sindaco, che ha molto apprezzato gli obiettivi dell’iniziativa e il fatto che Enaip Busto sia stato scelto come polo di riferimento per il progetto, ha avuto modo di presentare la città di Busto e le sue eccellenze scolastiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.