Com’è nato il Sacro Monte? Storia e segreti di un “miracolo”
Venerdì 11 ottobre, alle 21 in Sala consiliare, il professor Robertino Ghiringhelli sarà ospite dell'associazione Luogo eventuale per un'interessante serata sulla storia del Sacro Monte di Varese

(foto di Roberto Vanola)
L’associazione culturale Luogo eventuale di Venegono Superiore organizza per venerdì 11 ottobre una serata sul Sacro Monte di Varese con il professor Robertino Ghiringhelli.
L’appuntamento è per le 21 in Sala consiliare. Ingresso libero.
Siamo agli inizi del 1600 400 anni fa, il luogo dove si intende realizzare l’opera è di indubbio fascino, ma il territorio è limitato nel numero di abitanti, la spesa è molto alta, ci sono difficoltà di trasporto dei materiali in una zona impervia; eppure nel giro di un paio di decenni l’opera prende forma.
Come è stato possibile realizzare un simile “miracolo”? Chi sono stati i visionari che ne sono stati i protagonisti? Come è stato possibile trovare le ingenti risorse finanziarie? Come è stato possibile che l’Unesco lo dichiarasse Patrimonio dell’umanità?
Il professor Ghiringhelli, storico e brillante divulgatore, svelerà la storia e i segreti di questo miracolo della fede e della volontà.
Chi è Robertino Ghiringhelli
Svolge la funzione di direttore del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea, ordinario di Storia delle dottrine politiche dell’Università del Sacro Cuore di Milano. Ha insegnato nell’Università degli Studi di Milano nella facoltà di Scienze politiche e nell’Università degli Studi di Salerno.
Ha pubblicato studi e saggi in Francia, Italia, Svizzera e Messico, in particolare su Gaetano Mosca, Gian Domenico Romagnosi e sul federalismo.
E’ presidente del Comitato di Varese della “Dante Alighieri”, membro dell’Accademia Roveretana degli Agiati, dell’Association francaise des istoriens des idèe politiques e delle associazioni degli Storici delle dottrine politiche.. Dirige gli Annuali di Storia moderna e contemporanea, organo ufficiale del Dipartimento da lui diretto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.