Romano: “Soddisfatto della decisione della giunta”. La petizione a quota 900 firme.
L'avvocato aveva sollecitato l'amministrazione a chiedere i danni. "Ci sono tutti i presupposti"

Letta la delibera con cui la giunta del Comune di Gallarate affida l’incarico per valutare la costituzione di parte civile, l’avvocato Pietro Romano esprime «soddisfazione per un atto necessario».
È per questo che Romano aveva sollecitato il sindaco Andrea Cassani, a settembre, lanciando anche una petizione pubblica perché il Comune chiedesse i danni al “gruppo Caianiello”.
«La petizione è arrivata a 900 firme, ci sono tante persone che mi hanno scritto, mi hanno fatto avere i moduli con l’adesione di altre persone» racconta.
«La delibera dice che si devono valutare i presupposti, credo che questi ci siano tutti» continua Romano. Da un lato perché c’è un Pgt costato 280mila euro e finito nel cestino (per effetto di una serie di manovre corruttive che hanno convolto più persone, dentro e fuori l’istituzione pubblica), dall’altro perché la giurisprudenza riconosce «il danno d’immagine nei processi per corruzione che coinvolgono enti pubblici», spesso valutati con cifre a cinque zeri.
Il Comune di Gallarate si costituirà parte civile nell’inchiesta Mensa dei Poveri
«Auspico anzi che venga presentata una richiesta di provvisionale», vale a dire un risarcimento già in sede penale, anticipo su eventuali ulteriori danni da definire in sede civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.